
Gli Stati Uniti sono un continente con un unico presidente, un unico uomo (almeno finora) al comando e mille lobby, mille religioni, mille apostoli del sogno americano e per ciascuno di essi un feroce critico, un Chomsky che mette in discussione la retorica spesso paralizzante del buon americano.
Noi siamo fanatici d’america, passiamo molta parte del nostro tempo a vedere film americani, a imparare l’americano, a spettegolare sugli attori americani, a distinguere tra l’america buona (contestatrice e idealista) e quella cattiva (fanatica per le armi e le religioni). A interessarci della “loro” politica, che in un certo senso è anche nostra.
Per chi volesse seguire le primarie americane –democratiche e repubblicane- cercando di capire qualcosa di più, vi consiglio questo blog.
Sono italiani, giovani, esperti di comunicazione partiti per gli Stati Uniti con l’intento di capire qualcosa di più dei candidati e dei loro sostenitori, anche perché il/la presidente degli Stati Uniti “è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”.
1 commento:
peccato che non parlino inglese...
PS. no scherzo..su
Posta un commento